Componenti protesici CAMLOG®
Assortimento esaustivo di componenti protesici per indicazioni diversificate
L’assortimento CAMLOG® offre un’ampia gamma di componenti protesici per diversi tipi di ricostruzioni. In base alla configurazione, è possibile realizzare sia ricostruzioni cementate che avviate. La produzione può avvenire sia in analogico che in digitale.
Presa d’impronta e realizzazione del modello
Per la presa d’impronta sono disponibili componenti avvitati, di alta precisione e con protezione anti-rotazione, utilizzabili per la tecnica con porta-impronte forato o chiuso e anche per la tecnica digitale. Per la realizzazione del modello, sia per modelli stampati che di fusione, vengono forniti i corrispondenti analoghi da laboratorio.

Transfer da impronta per la tecnica con porta-impronte forato

Transfer da impronta per la tecnica con porta-impronte forato
La connessione basata sul principio scanalature-camme consente un semplice e sicuro trasferimento di alta precisione della situazione intraorale utilizzando i transfer da impronta per la tecnica con porta-impronte forato. I transfer da impronta CAMLOG® si incastrano nelle scanalature e appoggiano sulla spalla dell’impianto. I transfer da impronta, codificati per colore secondo il diametro dell’impianto, sono disponibili in via opzionale anche per Platform Switching.

Transfer da impronta per la tecnica con porta-impronte chiuso

Transfer da impronta per la tecnica con porta-impronte chiuso
Questi transfer da impronta vengono forniti con una cappetta per presa d’impronta, utilizzata per riposizionare con precisione il transfer da impronta nell’impronta in modo da trasferire la situazione clinica sul modello. La fornitura include anche una cappetta per la registrazione del morso per mantenere la distanza interocclusale durante la registrazione del morso. I transfer da impronta sono disponibili in via opzionale anche per Platform Switching.

Scanbody e ScanPost per scanbody

Transfer per la registrazione del morso

Transfer per la registrazione del morso
I transfer per la registrazione per morso sono utilizzati per una registrazione accurata e supportata da impianto del rapporto intermascellare e il relativo trasferimento sul modello. Sono codificati per colore e sono disponibili per tutti i diametri dell’impianto. I transfer per la registrazione del morso sono forniti corredati di una cappetta per la registrazione del morso e di una vite di ritenzione integrata.

Analoghi da laboratorio per impianti e abutment

Analoghi da laboratorio per impianti e abutment
In base al componente per presa d’impronta utilizzato e alla prevista ricostruzione protesica sono disponibili analoghi da laboratorio precisi e analoghi per abutment e sovrastrutture per la realizzazione del modello e per la presa d’impronta a livello dell’impianto o direttamente tramite i componenti protesici. In via opzionale sono disponibili per modelli stampati o di fusione. Analoghi specifici sono disponibili per i Locator® abutment, gli abutment a sfera e per barra e gli abutment Logfit®.
Ricostruzioni a ponte e corona
La ricostruzione estetica con corone e ponti è soggetta ad elevati standard per tutte le parti interessate. È disponibile un’ampia gamma di abutment, prefabbricati, personalizzabili o fabbricati con tecnica CAD/CAM, in vari materiali per una ricostruzione secondo le esigenze specifiche del paziente.

Abutment provvisori

Abutment provvisori
Gli impianti CAMLOG® possono essere protesizzati provvisoriamente con abutment provvisori in PEEK o abutment in titanio. Questi sono impiegati nella regione critica dal punto di vista estetico per preservare o modellare fisiologicamente il tessuto molle perimplantare durante la realizzazione immediata o differita della ricostruzione. Gli abutment possono essere rivestiti direttamente e utilizzati come ricostruzioni avvitate in senso occlusale. Gli abutment provvisori sono realizzati in lega di titanio e sono disponibili nelle versioni per corona e per ponte.

Abutment Esthomic® e Universale

Abutment Esthomic® e Universale
Gli abutment anatomicamente preformati consentono il condizionamento ottimale dei tessuti molli. Gli abutment CAMLOG® Esthomic® con profilo della spalla anatomico pre-sagomato di forma ovale sono disponibili sia in versione diritta che angolata, in diverse altezze gengivali e, in via opzionale, anche per Platform Switching. Le varianti A e B (con disposizione delle camme sfalsata di 60°) degli abutment Esthomic angolati consentono il corretto orientamento assiale protesico.
Con l’abutment Universale (in via opzionale anche per Platform Switching) o gli abutment CAD/CAM prodotti da DEDICAM® si possono realizzare anche ricostruzioni a doppia corona.

Basi in titanio CAD/CAM

Basi in titanio CAD/CAM
Le basi in titanio CAD/CAM CAMLOG® sono disponibili per ricostruzioni su impianti personalizzate. Fungono da basi adesive per ricostruzioni con materiali idonei utilizzando la tecnica CAD/CAM. Le basi in titanio CAD/CAM sono disponibili nelle versioni per corona e per ponte. Una base in titanio per Platform Switching è disponibile per i diametri da 3,8 a 5,0 mm per la ricostruzione di corone singole.

Blanks CAM pre-milled in titanio
Blanks CAM pre-milled in titanio

I monconi in titanio CAM consentono di realizzare abutment e cappette di guarigione in titanio monopezzo personalizzati su fresatori. I monconi in titanio CAM contengono una connessione impianto-abutment prefabbricata con canale della vite. I monconi in titanio CAM sono disponibili in due configurazioni:
Tipo IAC:
Il fissaggio al fresatore avviene in corrispondenza della connessione impianto-abutment. Per i monconi CAM tipo IAC sono disponibili alloggiamenti specifici del sistema come principali dispositivi di fissaggio.
Tipo ME:
Il fissaggio al fresatore avviene sulla sezione cilindrica opposta alla connessione impianto-abutment. Si possono utilizzare i supporti Medentika per gli abutment Preface® di Medentika® come dispositivi di fissaggio specifici del fresatore. Questi alloggiamenti sono disponibili per diversi fresatori attraverso i rispettivi produttori.
Per la lavorazione di entrambe le varianti di monconi sono necessarie corrispondenti librerie CAD e CAM e idonei supporti e staffe. Per informazioni sulla compatibilità dei monconi in titanio CAM CAMLOG® con i fresatori rivolgersi ai rispettivi produttori di fresatori e software.
Librerie CAD:
Le librerie CAD con le geometrie dei monconi in titanio CAM CAMLOG e degli scanbody CAMLOG, o 3Shape® in via opzionale, consentono la progettazione di abutment e cappette di guarigione in titanio monopezzo. In via opzionale sono incluse anche le geometrie dell’analogo d’impianto CAMLOG o dell’analogo compatibile di nt-trading, ciascuna delle quali è utilizzabile per generare modelli stampabili nel software CAD. Le librerie possono essere scaricate dalla sezione centro multimediale.

Abutment in oro-resina

Abutment in oro-resina
L’abutment in oro-resina CAMLOG® di realizzare con la tecnica di sovrafusione un’ampia varietà di ricostruzioni implanto-protesiche personalizzate, quali corone singole, mesostrutture per ricostruzioni a ponte cementabili e pilastri primari per risolvere divergenze assiali degli impianti nella tecnica a doppia corona.

Sistema protesico Logfit®

Sistema protesico Logfit®
Il sistema protesico Logfit® è costituito da componenti pre-fabbricati perfettamente coordinati fra loro, che consentono di attuare procedure cliniche e tecniche standardizzate per ricostruzioni a corona e a ponte cementabili, riducendo l’onere di lavoro sia per lo studio odontoiatrico che per il laboratorio odontotecnico
Soluzioni protesiche ibride
La geroprotesi è un campo importante dell’implantologia dentale. Sono disponibili vari tipi di abutment o sistemi di ancoraggio per realizzare ricostruzioni su impianti adeguate all’età e compatibili con l’igiene orale, sia per protesi avvitate che rimovibili.

Locator® Abutment

Locator® Abutment
Il sistema di ancoraggio Locator® su impianti consente di ottenere con relativa facilità una soddisfacente ritenzione della protesi. L’inserimento e la rimozione della protesi sono facilitati per i pazienti anziani. Gli abutment Locator® sono disponibili in diverse altezze gengivali e la forza di ritenzione può essere facilmente regolata utilizzando gli inserti in nylon di diverse forze.
Produttore di Locator® e Locator R-Tx®: Zest Dental Solutions, 2875 Loker Avenue East, Carlsbad, California 92010, USA.
Locator®, Locator R-Tx® e Zest Dental Solutions sono marchi registrati di ZEST IP Holdings, LLC.

Abutment Locator R-Tx®

Abutment Locator R-Tx®
Date le migliorie di design, gli abutment Locator R-Tx®, la nuova generazione del noto sistema di ancoraggio Locator®, consentono di realizzare ricostruzioni con una maggiore divergenza tra due impianti. Anche il rivestimento è stato ottimizzato. Rispetto ai Locator® convenzionali, gli abutment Locator R-Tx® sono forniti in una pratica confezione ALL-IN-ONE. Il Locator R-Tx® è quindi fornito con l’alloggiamento di ritenzione, l’inserto di lavorazione, l’anello di bloccaggio e i quattro inserti di ritenzione specifici R-Tx®.
Produttore di Locator® e Locator R-Tx®: Zest Dental Solutions, 2875 Loker Avenue East, Carlsbad, California 92010, USA.
Locator®, Locator R-Tx® e Zest Dental Solutions sono marchi registrati di ZEST IP Holdings, LLC.

Ricostruzioni a doppia corona

Ricostruzioni a doppia corona
Gli abutment Universale e telescopici, nonché i monconi in titanio CAM possono essere utilizzati per ricostruzioni a ponte e a corona cementabili e per ricostruzioni a doppia corona. L’abutment universale è disponibile anche per l’opzione Platform Switching (PS). Gli abutment sono realizzati in lega di titanio e possono essere lavorati su misura.
I componenti primari e secondari per le ricostruzioni a doppia corona possono essere forniti anche tramite il nostro centro di fresaggio CAD/CAM DEDICAM®.
Nota relativa alla disponibilità dei prodotti:
I servizi DEDICAM® non sono disponibili integralmente in tutti i paesi. Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio referente Camlog locale.
