Sistema implantare Tapered Pro Conical BioHorizons®

Razionalizzazione delle performance cliniche

Basato sul comprovato design conico profondo di CONELOG® e sul corpo Tapered Pro, le caratteristiche del BioHorizons Tapered Pro Conical offrono una soluzione con risultati predicibili nel trattamento immediato. È progettato per garantire l'efficienza chirurgica grazie alla connessione conica migliore del settore.1

Tapered Pro Conical –
L'ingegneria incontra la scienza


Caratteristiche del sistema implantare Tapered Pro Conical

Connessione conica a 7.5°

La connessione di Tapered Pro Conical presenta un cono profondo progettato per ridurre i micromovimenti e un'angolazione pari a 7.5° che ha dimostrato di fornire una stabilità posizionale superiore rispetto ad altri sistemi conici.2

Connessione a 6 camme

La connessione a 6 camme è progettata per offrire flessibilità di orientamento degli abutment e un indice diretto per inserire l'impianto con facilità.

Spire con design aggressivo

Le spire profonde inverse sono progettate per garantire stabilità primaria.

Due piattaforme protesiche

L'uso di due sole piattaforme protesiche migliora l'efficienza del flusso di lavoro protesico e semplifica la gestione dell'inventario.

Platform Switching

Il Platform Switching è progettato per preservare l'osso crestale e ottenere risultati esteticamente soddisfacenti.

Spalla dell'impianto piatta

La spalla dell'impianto piatta è progettata per ridurre la discrepanza verticale consentendo ai componenti protesici di posizionarsi sulla spalla stessa, preservando la connessione conica per l’abutment definitivo.

Zona Laser-Lok® e collare ridotto

Il trattamento di superficie Laser-Lok ha dimostrato di promuovere l’attacco del tessuto connettivo e mantenere l’osso crestale. Il diametro ridotto del collo implantare preserva l'osso vitale.

Design apicale tagliente

Tagli di scarico elicoidali in apice, auto-filettanti, consentono un posizionamento controllato.
Tapered Pro Conical
Razionalizzazione delle performance cliniche

Laser-Lok: la scienza al servizio dell’implantologia

migrazione cellulare controllata - risultati estetici ottimali

Solo la superficie Laser-Lok, esaminata con microscopio ottico, microscopio a luce polarizzata e microscopio elettronico a scansione, ha dimostrato di favorire efficace adesione per i tessuti molli.3,4

"Nessun altro impianto è in grado di mostrare l’orientamento funzionale delle fibre. Non ne esistono altri. Questo è l’unico. È un aspetto di fondamentale importanza."5

— Dr. Edward P Allen

Maggiori informazioni su Laser-Lok

Mostra di più Mostra meno

BioHorizons®e Camlog®possono commercializzare i prodotti solo a fronte dell’approvazione delle autorità competenti. I prodotti e i servizi non sono disponibili integralmente in tutti i paesi.

1. Semper-Hogg, W et al. Analytical and experimental position stability of the abutment in different dental implant systems with a conical implant–abutment connection. Clinical Oral Investigation (2013) 17: 1017.
2. Moergel M, et al. Radiographic evaluation of conical tapered platform-switched implants in the posterior mandible: 1-year results of a two-center prospective study. Clinical Oral Implants Research. 00, 2015;1-8.
3. Human Histologic Evidence of a Connective Tissue Attachment to a Dental Implant. M. Nevins, M.L. Nevins, M. Camelo, J.L. Boyesen, D.M. Kim. International Journal of Periodontics & Restorative Dentistry. Vol. 28, No. 2, 2008.
4. Histologic evidence of a connective tissue attachment to laser microgrooved abutments: a canine study. M Nevins, DDS, DM Kim, DDS, DMSc, SH Jun, DDS, MS, K Guze, DMD, P Schupbach, PhD, ML Nevins, DMD, MMSc. Accepted for publication: IJPRD, Vol. 30, N.º 3, 2010,
5. Aspetti salienti sul Laser-Lok al Simposio 2013
Disponibili in: Symposium 2013 Laser-Lok Highlights